La mostra dedicata all’anniversario 2020 trasmette il tema in oggetto in tutta la regione, attraverso un ricco programma d’accompagnamento e con il coinvolgimento dei visitatori: un format innovativo, interattivo ed integrativo.
La mostra sotto forma di infrastruttura espositiva al passo con i tempi “visita” nel 2020 i capoluoghi distrettuali della regione. L’utilizzo di forme innovative di comunicazione e di strumenti audiovisivi ed interattivi è inteso a coinvolgere il maggior numero possibile di gruppi target e tutte le generazioni nelle attività programmate per l’anniversario.
Ne derivano specifiche sinergie grazie alla cooperazione tra il dipartimento 14 (Arte e cultura) e le istituzioni scientifiche del Landesmuseum e del Landesarchiv della Carinzia. Il concetto della mostra è sviluppato da un team scientifico di progetto supportato da noti esperti esterni in collaborazione con le tre importanti istituzioni summenzionate.
Moderna e innovativa
Il progetto della mostra dialoga con la popolazione e intraprende un viaggio nei 100 anni di storia della Carinzia a partire dagli eventi chiave accaduti dal 1918 al 1920 con uno sguardo rivolto allo sviluppo futuro della Carinzia. Specifici livelli di comunicazione e programmi d’accompagnamento faranno toccare con mano il presente ed il futuro, consentendo ai visitatori di non ricordare soltanto il passato ma di approfondire anche gli argomenti del presente e del futuro.
CARINTHIja 2020 - la mostra itinerante
a
Völkermarkt | 20.6. - 12.7.2020
Großglockner | 19. 07. - 09.08.2020
Feldkirchen | 15.08. - 31.08.2020
Villach | 06.09. - 27.09.2020
Klagenfurt /Wörthersee | 03.10. - 01.11.2020
e 2021 a
Spittal/Drau | St. Veit/Glan | Hermagor | Wolfsberg